Sono nata a Roma dove mi sono laureata all'università "La Sapienza" presso la facoltà di Psicologia, indirizzo applicativo, con il massimo dei voti.
Sono iscritta all'ordine degli psicologi e psicoterapeuti della regione Lazio (n. di iscrizione 3973 art. 33 del 17-12-1993).
Mi sono specializzata in psicoterapia presso il Centro Studi Di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, associazione formata nel 1972 dal prof. Luigi Cancrini. La scuola ha ottenuto il riconoscimento ministeriale nel 1994.
Le diverse esperienze formative, lavorative, di collaborazione e di ricerca avute in ambito clinico mi hanno permesso di intervenire su una varietà di problematiche psicologiche individuali, di coppia e familiari.
In ambito clinico mi occupo prevalentemente di: Prevenzione, Consulenza, Diagnosi e Psicoterapia Individuale e di Coppia
Per affrontare la realtà d'emergenza che ci troviamo ad affrontare, lo studio è a disposizione per consulenze online via Skype, Whatsapp, FaceTime ...
All'interno di un percorso condiviso è possibile avvicinarsi ed affrontare nodi problematici e di sofferenza formatisi nel corso della vita, che ostacolano, nel presente, un senzo di benessere e di serenità.
Potenziamento delle risorse della coppia o trattamento di quei conflitti legati ai problemi di comunicazione, difficoltà coniugali, attraverso un sostegno all'individo e alla famiglia nelle varie fasi del ciclo di vita.
Lo stress post-traumatico è una forma di disagio che si sviluppa in seguito ad esperienze come incidenti, lutti, violenze, abusi e per la sua risoluzione l'EMDR è una tecnica risolutiva.
Questo intervento è indicato quando si creano difficoltà comunicative e relazionali tra genitori e figli. Insieme è possibile condividere e trovare soluzioni ai problemi dei bambini piccoli (enuresi, balbuzie, fobie, difficoltà scolastiche) o dei figli adolescenti (disturbi alimentari, dipendenze...).
Accompagnamento della coppia e del nucleo famigliare nel processo di separazione e divorzio per mantenere una buona relazione sia tra gli ex coniugi sia tra genitori e figli.
Sostegno in gravidanza e nel primo anno di vita del bambino. Accompagnamento in un percorso di rafforzamento del legame di attaccamento tra genitore e figli sia nella genitorialità naturale che in quella adottiva.
Psicologa Psicoterapeuta
Partita IVA 00850880147
Iscritta all'Albo degli psicologi e psicoterapeuti della regione Lazio (n. di iscrizione 3973 art. 33 del 17-12-1993)